Le stagioni dell'anima

sabato 28 gennaio 2012

difficoltà

Ho difficoltà a rientrare
Pubblicato da graziagardenia alle 10:20 3 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Pagine

  • Home page

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2013 (2)
    • ►  ottobre (1)
      • ►  ott 25 (1)
    • ►  marzo (1)
      • ►  mar 17 (1)
  • ▼  2012 (7)
    • ►  ottobre (2)
      • ►  ott 21 (1)
      • ►  ott 13 (1)
    • ►  marzo (1)
      • ►  mar 13 (1)
    • ►  febbraio (1)
      • ►  feb 19 (1)
    • ▼  gennaio (3)
      • ▼  gen 28 (1)
        • difficoltà
      • ►  gen 15 (1)
      • ►  gen 06 (1)
  • ►  2011 (7)
    • ►  dicembre (4)
      • ►  dic 27 (1)
      • ►  dic 11 (1)
      • ►  dic 10 (1)
      • ►  dic 06 (1)
    • ►  novembre (3)
      • ►  nov 27 (2)
      • ►  nov 23 (1)

Informazioni personali

graziagardenia
Visualizza il mio profilo completo

Post più popolari

  • Una serata di grande spessore culturale al caffè letterario "Antica Rampa"
    Una serata veramente di grande spessore culturale e nel contempo divulgativa in maniera intelligente, quella che l'altra sera ci ha of...
  • Il destino dei Malou
    Leggiamo molto coinvolti, nella bella traduzione di Federica di Lella e Maria Laura Vanorio,  ancora un romanzo americano di  Georges Simen...
  • Dissolvenza
    DISSOLVENZA Ci sono voci così luminose che brillano nel buio di  una stanza. Proiettano intorno a sé ventagli irregolari di luce ora più...
  • Deliziosa serata al Caffè Letterario "Antica Rampa" di Badia
    Ancora una serata molto piacevole al Caffè letterario "Antica Rampa" di Badia Polesine, organizzata dall'infaticabile G...
  • difficoltà
    Ho difficoltà a rientrare
  • PAURA
    Chi ha apprezzato Lettera di una sconosciuta o Bruciante segreto di Stefan Zweig (Vienna 1881- Petròpolis Brasile 1942), ritroverà in P...
  • Se fosse per sempre
    Chi si è commosso alla vista delle scene tanto toccanti quanto surreali del celebre film Ghost – Patrick Swayze e Demi Moore protagonisti – ...
  • Recensione pubblicata nel 2008 in Arena, giornale di Vicenza e Bresciaoggi
    Un folgorante capolavoro di Grazia Giordani Pochi invero sono i romanzi capaci di conservare intatta la capacità di emozionare il le...
  • Triangolo di lettere
    "Triangolo di lettere" Carteggio pubblicato da Adelphi Nietzsche Lou von Salomé e Rée: un pruriginoso, ambiguo terzetto Un...
  • Fulvio Tomizza
    Fulvio Tomizza (1935-1999) Immaginate un ragazzo di bell’aspetto, vagheggiato dalle mule triestine per i suoi occ...

Post più popolari

  • Una serata di grande spessore culturale al caffè letterario "Antica Rampa"
    Una serata veramente di grande spessore culturale e nel contempo divulgativa in maniera intelligente, quella che l'altra sera ci ha of...
  • Il destino dei Malou
    Leggiamo molto coinvolti, nella bella traduzione di Federica di Lella e Maria Laura Vanorio,  ancora un romanzo americano di  Georges Simen...
  • Dissolvenza
    DISSOLVENZA Ci sono voci così luminose che brillano nel buio di  una stanza. Proiettano intorno a sé ventagli irregolari di luce ora più...
  • Deliziosa serata al Caffè Letterario "Antica Rampa" di Badia
    Ancora una serata molto piacevole al Caffè letterario "Antica Rampa" di Badia Polesine, organizzata dall'infaticabile G...
  • difficoltà
    Ho difficoltà a rientrare
  • PAURA
    Chi ha apprezzato Lettera di una sconosciuta o Bruciante segreto di Stefan Zweig (Vienna 1881- Petròpolis Brasile 1942), ritroverà in P...
  • Se fosse per sempre
    Chi si è commosso alla vista delle scene tanto toccanti quanto surreali del celebre film Ghost – Patrick Swayze e Demi Moore protagonisti – ...
  • Recensione pubblicata nel 2008 in Arena, giornale di Vicenza e Bresciaoggi
    Un folgorante capolavoro di Grazia Giordani Pochi invero sono i romanzi capaci di conservare intatta la capacità di emozionare il le...
  • Triangolo di lettere
    "Triangolo di lettere" Carteggio pubblicato da Adelphi Nietzsche Lou von Salomé e Rée: un pruriginoso, ambiguo terzetto Un...
  • Fulvio Tomizza
    Fulvio Tomizza (1935-1999) Immaginate un ragazzo di bell’aspetto, vagheggiato dalle mule triestine per i suoi occ...

Visualizzazioni totali

Post più popolari

  • Una serata di grande spessore culturale al caffè letterario "Antica Rampa"
    Una serata veramente di grande spessore culturale e nel contempo divulgativa in maniera intelligente, quella che l'altra sera ci ha of...
  • Il destino dei Malou
    Leggiamo molto coinvolti, nella bella traduzione di Federica di Lella e Maria Laura Vanorio,  ancora un romanzo americano di  Georges Simen...
  • Dissolvenza
    DISSOLVENZA Ci sono voci così luminose che brillano nel buio di  una stanza. Proiettano intorno a sé ventagli irregolari di luce ora più...
  • Deliziosa serata al Caffè Letterario "Antica Rampa" di Badia
    Ancora una serata molto piacevole al Caffè letterario "Antica Rampa" di Badia Polesine, organizzata dall'infaticabile G...
  • difficoltà
    Ho difficoltà a rientrare
  • PAURA
    Chi ha apprezzato Lettera di una sconosciuta o Bruciante segreto di Stefan Zweig (Vienna 1881- Petròpolis Brasile 1942), ritroverà in P...
  • Se fosse per sempre
    Chi si è commosso alla vista delle scene tanto toccanti quanto surreali del celebre film Ghost – Patrick Swayze e Demi Moore protagonisti – ...
  • Recensione pubblicata nel 2008 in Arena, giornale di Vicenza e Bresciaoggi
    Un folgorante capolavoro di Grazia Giordani Pochi invero sono i romanzi capaci di conservare intatta la capacità di emozionare il le...
  • Triangolo di lettere
    "Triangolo di lettere" Carteggio pubblicato da Adelphi Nietzsche Lou von Salomé e Rée: un pruriginoso, ambiguo terzetto Un...
  • Fulvio Tomizza
    Fulvio Tomizza (1935-1999) Immaginate un ragazzo di bell’aspetto, vagheggiato dalle mule triestine per i suoi occ...
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.